Nel corso di un controllo finalizzato a verificare la corretta produzione, lavorazione e conservazione di derivati del latte, i Carabinieri del NAS di Taranto hanno ispezionato un’attività alimentare di Brindisi.
Durante il controllo è stata accertata la mancata gestione di rifiuti e scarti di lavorazione. Inoltre, i militari hanno rilevato la vendita diretta al consumatore di circa 350 kg di salumi e insaccati (mortadella, pancetta affumicata, spianata piccante) con termine minimo di conservazione oltrepassato e dunque non idonei alla commercializzazione.
Gli alimenti erano conservati insieme a altri salumi destinati all’immediata vendita, per cui i Carabinieri hanno proceduto a sequestrarli per la mancata osservanza delle procedure di autocontrollo HACCP.
Il legale responsabile è stato segnalato all’autorità amministrativa competente e nei suoi confronti è stata elevata una sanzione di 2.000 euro.
potrebbe interessarti anche
Taranto: Droga tra la frutta, arrestato 31enne
Manduria, tragedia della strada: muore un uomo
Specchia, cadavere in cisterna: il fratello confessa. Lite per la gestione dei terreni
Oria, si candida Attilio Ardito
Carovigno, bimbo fuggito da casa: “lo abbiamo fatto giocare in caserma”- Il racconto del capitano
Nardò: incidente mortale, 21enne in moto perde la vita