BRINDISI- Sono iniziati i lavori di svuotamento dell’ex Istituto Marconi, storico edificio nel quale si sono formate intere generazioni di brindisini che si trova in un luogo altrettanto storico, tra mura di via Porta Lecce e la Chiesa del Cristo. L’immobile, i cui interventi sono finanziati con fondi del PNRR, custodisce mobili, suppellettili e documenti dei primi del Novecento, periodo in cui il Marconi fu edificato. E quel patrimonio va tutelato al pari dell’edificio. L’appello di Giuseppe Zippo, da anni a tutela dei consumatori e della vivibilità della città

potrebbe interessarti anche
Latiano: Al Bano a Roma per la canonizzazione di Bartolo Longo
“Auto sospetta in Zona Pip”: il coraggio del carabiniere eroe Carlo Legrottaglie
Droni e satelliti contro la Xylella: demo il 19 giugno a Brindisi
Carovigno: colpi di arma da fuoco a Santa Sabina, un ferito
La famiglia di Carlo Legrottaglie: “Grazie a chi ci ha fatto sentire meno soli”
Sparatoria mortale a Grottaglie, scientifica a caccia dei bossoli