BRINDISI – Un 2023 tra incertezze e investimenti per il consorzio ASI di Brindisi con il presidente Rina che guarda con fiducia al nuovo anno grazie al nuovo finanziamento di alcuni progetti non portati a buon fine la scorsa estate a causa proprio del caro prezzi per i costi di realizzazione. Ora, nonostante le difficoltà del momento, qualche segnale di speranza per le industrie brindisine sembra comunque esserci grazie anche al lavoro del consorzio ASI con il sopporto concreto deu progetti che saranno rifinanziati nei prossimo giorni come anticipato dal presidente Rina.
potrebbe interessarti anche
Protezione Civile, incontro a San Pancrazio Salentino per parlare di prevenzione, formazione e finanziamenti
Brindisi, M5S e Pd aprono a Rossi: “Ci auguriamo di stare insieme in coalizione”
Fusco: ‘Non mi sono mai piegato ai poteri forti, cambierò Brindisi’
Francavilla Fontana, amministrative: un “santino” spoilera il candidato del centrodestra
Brindisi, centrodestra unito ma non troppo
983 milioni di fondi europei alla Basilicata: via libera ai primi investimenti