Si è conclusa con successo la 28ª edizione della Borsa Mediterranea del Turismo (BMT), svoltasi dal 13 al 15 marzo alla Mostra d’Oltremare di Napoli. L’evento ha registrato oltre 15mila visitatori professionali, con 500 espositori, 85 tour operator, 18 aeroporti e compagnie aeree, 13 compagnie di crociera e 50 enti internazionali di promozione turistica.
Turismo di lusso in primo piano – Il settore dell’alta gamma è stato al centro del dibattito, con la Campania protagonista. “L’Italia deve puntare sul turismo di qualità” ha dichiarato la ministra Daniela Santanché, evidenziando la crescita del segmento 5 stelle e 5 stelle lusso (+9%) rispetto al resto del turismo alberghiero.
Verso l’edizione 2026 – Visto il successo, l’area dedicata al turismo luxury sarà ampliata nel prossimo anno. Angioletto De Negri, patron di Progecta, ha sottolineato l’importanza della BMT per attrarre investimenti e migliorare l’accoglienza turistica nel Mezzogiorno. Tra le novità dell’edizione 2025, grande riscontro anche per l’area termale curata da Federalberghi Terme.
potrebbe interessarti anche
Earth Day: 23 eventi in Puglia, rimossi quasi 12mila kg di plastica
Sicurezza sul lavoro, Assi: “Dati Inail allarmanti in Puglia”
Giuliano (Ugl Salute): “OSS restano invisibili, basta indifferenza”
Acque balneazione: mare eccellente in quasi tutta la Puglia
Castello di Oria, nuovo colpo di scena: incontro in Comune riapre la partita
Gli ingredienti più rari e preziosi della profumeria