Bit 2025: Parco Otranto-Leuca si presenta come modello di turismo sostenibile

Il Parco Naturale Regionale Costa Otranto-Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase è tra i protagonisti della BIT 2025, la Borsa Internazionale del Turismo di Milano. Il presidente del parco ha sottolineato l’importanza dell’area protetta come valore aggiunto per la Puglia e il Salento, puntando sulla promozione di un turismo sostenibile e destagionalizzato.

Durante l’intervento, è stata presentata la guida dedicata alla sentieristica del parco, che raccoglie nove itinerari per un totale di 130 km, attraversando habitat unici lungo uno dei tratti costieri più suggestivi d’Italia. L’obiettivo è valorizzare le attività outdoor, come trekking e ciclismo, investendo su un’offerta che vada oltre il turismo balneare e si concentri sulle stagioni di primavera e autunno.

Il parco, che coinvolge 15 comuni tra cui Otranto, Castro e Diso, non è solo un’area di tutela ambientale, ma anche uno strumento di sviluppo economico e di promozione del territorio, contribuendo alla crescita locale attraverso un turismo responsabile e attento alla natura.

About Author