Avrà inizio domani (giovedì 8 giugno), sulla spiaggia di San Cataldo a Lecce, il lungo week end del grande Beach Volley internazionale che torna in Salento dopo l’edizione 2022.
Dall’8 all’11 giugno, atleti provenienti da tutto il mondo si contenderanno la Tappa del “Futures Beach Pro” di Lecce, organizzata dal Comune di Lecce, in collaborazione col CT FIPAV Lecce, col prezioso supporto della Regione Puglia e Puglia Promozione e ai tanti partner che hanno deciso di affiancare la tappa salentina. 16 squadre 4 pool per genere, che si affronteranno nella Beach Arena per un totale di 56 match.
Le liste d’ingresso della tappa salentina, che si giocherà sulla sabbia salentina da domani a domenica, vede 62 coppie in partenza, per un totale di 124 atleti iscritti. La formula prevede 16 coppie nel main draw, di cui 12 ne fanno già parte per ranking, altre quattro arriveranno dalle qualifiche.
Le gare saranno trasmesse in diretta sul canale youtube Beach Volleyball World (https://www.youtube.com/c/
Il Beach Pro Tour, dal 2022, prevede un circuito suddiviso su tre diversi livelli: Elite 16, Challenge e Futures ai quali parteciperanno i migliori atleti al mondo in base alla propria posizione nel ranking mondiale. Atto conclusivo del circuito internazionale saranno le Finals in programma al termine della stagione.
Tutte le info sul torneo, i risultati, le classifiche, saranno disponibili all’indirizzo https://en.volleyballworld.
Lista d’ingresso maschile
Amieva/Aveiro (Argentina)
Azaad/Bueno (Argentina)
Huber, A./Friedl, F. (Austria)
Witvrouwen/Van Langendonck (Belgium)
Bruno/Obenda (Camerun)
HA Likejiang/Wu Jiaxin (Cina)
Li Zhuoxin/Ch. Y. Liu (Cina)
J. Li/Wang Y. W. (Cina)
Topio, P./Pulkkinen (Finlandia)
Held/Rietschel (Germania)
Just/Wüst (Germania)
Bello /Rocha (Inghilterra)
Marchetto/Windisch (Italia)
Vanni/Manni (Italia)
Hanni, T./Burgmann (Italia)
Lupo/Rossi (Italia)
Muzzarelli/Pederzoli (Italia)
Giorgi/Guidi (Italia)
Dal Corso/Viscovich (Italia)
Benzi/Bonifazi (Italia)
Raisa/Ferraguti (Italia)
Stasevicius/Rumsevicius (Lituania)
Shamaail/ATHIF ALI (Maldive)
Ismail/Adam (Maldive)
Nijland/Verberne (Olanda)
Sengers/Boehlé (Olanda)
Groenewold/van der Loo (Olanda)
Vala/Stocek (Repubblica Ceca)
Oliva/Trousil (Repubblica Ceca)
Williams/Danilo (Sud Africa)
Colomb/Schnegg (Svizzera)
Bublyk/Tymchenko (Ucraina)
Savvin/Moiseiev (Ucraina)
Papp/Fazekas (Ungheria)
Lista d’ingresso femminile
Najul/Peralta (Argentina)
Milutinovic/Fejes (Australia)
Stevens/Bettenay (Australia)
Corah/Goodman (Canada)
Dunn/Furlan (Canada)
Roskic/Glagau (Canada)
Mardones/Amanda (Cile)
Muukka/Rantala (Finlandia)
Prihti/Vuorinen (Finlandia)
Manavi/Kalamaridou (Grecia)
Bianchin/Scampoli (Italia)
Mancinelli /Bianchi (Italia)
Sestini/Ditta (Italia)
Mattavelli/Annibalini (Italia)
Ceracchi/Pratesi (Italia)
Orsi Toth, R./Orsi Toth, V. (Italia)
Panfili/Bachini (Italia)
Tega/Pelloia (Italia)
Zobnina/Kvedaraite (Lituania)
Ceynowa/Jochym (Polonia)
Kociolek/Lodej (Polonia)
Marcinowska/Jundzill (Polonia)
Pinheiro/Castro (Portogallo)
Lorenzova/Honzovicova (Repubblica Ceca)
Dvronikova/Pospisilova (Repubblica Ceca)
Siposova/Terenova (Slovacchia)
Granberg F./Derkintyte (Slovacchia)
Grima/Bisbe (Spagna)
potrebbe interessarti anche
Vela: Gianmarco Russo (CV Bari) vince il XVII trofeo ‘Pino Carabellese’
Futsal A/F: Bitonto riparte con Pelletterie, ‘Ora tutti vorranno fermarci’
Vela: a Bari il XVII Trofeo ‘Pino Carabellese’
Pallamano A/Gold: Cassano Magnago-Fasano, sfida le più in forma
Avis in Corsa Conversano alla Putignano On The Road
Futsal U19/M: Audace Monopoli, debutto casalingo il 15 ottobre