Continua la risalita della Dinamo Nuovi Orizzonti, che nella prima giornata di ritorno del girone Silver firma il quarto successo consecutivo battendo nettamente Bim Bum Rende con un perentorio 92-57. Un’altra prova di forza per le ioniche, che dopo un primo tempo equilibrato cambiano marcia nella ripresa, chiudendo la gara con un terzo quarto da 30 punti.
La partita
Senza capitan Gismondi, coach Amatori schiera in quintetto Smaliuk, Mastrototaro, Iob, Cascione e Martelli. L’inizio è complicato: Rende si mostra più aggressiva e, grazie a buone percentuali al tiro, chiude il primo quarto avanti 25-21. Nel secondo periodo Taranto fatica a trovare ritmo e, nonostante il buon ingresso di Molino, va all’intervallo sotto di un punto (43-44).
La svolta arriva nella ripresa. Smajic apre le marcature dalla lunetta, poi Mastrototaro, top scorer con 24 punti, guida il sorpasso. Taranto alza l’intensità difensiva e inizia a segnare con continuità. La tripla di Cascione porta il vantaggio in doppia cifra (63-51) e il parziale del terzo quarto si chiude sul 73-54, di fatto mettendo in ghiaccio il match.
L’ultimo periodo è pura amministrazione per le ioniche, con spazio anche per le giovani Mitrotti, Marazita e Montrone. La seconda tripla di Mitrotti fissa il punteggio finale sul 92-57, certificando un’altra prestazione convincente.
Classifica e prossimi impegni
Con questa vittoria la Dinamo Nuovi Orizzonti mantiene il primato nel girone, con due punti di vantaggio sulla Pink Sport Time Bari, prossima avversaria in casa. Nel mezzo, però, ci sarà la trasferta di Trani, in programma domenica 9 marzo.
DINAMO TARANTO-RENDE 92-57 (parziali 21-25, 43-44, 73-54)
TARANTO: Mitrotti 6, Smaliuk 17, Marazita 1, Mastrototaro 24, Gobbi, Iob 7, Smajic 10, Montrone, Cascione 13, Martelli 2, Molino 12. All. Gianpaolo Amatori. Viceallenatore: Mimmo Calviello.
RENDE: Ambrosio 21, Giovinazzo 2, Carbone, Cossa 15, Gagliardi 9, Manfrè 10. All. Vincenzo De Marco.
Note: circa 150 spettatori. Nessuna giocatrice uscita per cinque falli.
Falli complessivi: Taranto 11, Rende 9.
Arbitri: Deborah Fiorentino (Bari), Luca Antonio Siragusa (Brindisi).
potrebbe interessarti anche
Basket B2/M, Virtus Molfetta: Bellifemine difende il pubblico “Nessuna violenza”
Basket A2/M, Nardò: sfida salvezza con Piacenza, vietato fallire
Basket B2/M: Monopoli cade a Matera, secondo stop consecutivo
Basket, a Molfetta prima tappa italiana del Combine Elite World Showcase
Basket DR2/M, Carovigno chiude la regular season imbattuto: 14 su 14
Basket B/M, Ruvo show: battuta Montecatini e secondo posto in classifica