HDL Nardò Basket vive un momento drammatico, come un fiume in piena che abbatte argini tecnici ed emotivi troppo fragili. Ad Avellino si è ripetuto lo stesso copione visto in casa contro Torino: una buona partenza, giochi offensivi efficaci e un discreto equilibrio, fino a quando gli avversari hanno alzato il ritmo, mandando in crisi il Toro. La squadra si è sciolta nel terzo quarto, sprecando possessi e subendo gli affondi dei padroni di casa. È un film già visto, ma questa volta non c’è più spazio per indulgenze.
Nel gelo del Pala Del Mauro, coach Luca Dalmonte ha dichiarato ufficialmente finito il tempo della comprensione: “Il piano partita è stato mantenuto fino al terzo quarto, poi abbiamo smesso di giocare. Ora basta. Non parlo di singoli, ma di squadra, di atteggiamento. È il momento di cambi radicali”.
Le sue parole lasciano intendere possibili novità in vista: “Vedremo se un cambio radicale potrà portarci in una direzione diversa da quella vista finora”. La prossima partita interna contro Cividale, inizialmente prevista per domenica, è stata rinviata all’11 dicembre per la convocazione di Lucio Redivo con la nazionale argentina. Questo concede al coach due settimane per preparare l’impegno successivo, previsto il 1° dicembre contro Orzinuovi.
Dalmonte, però, minimizza sull’importanza del tempo a disposizione: “Conta poco se c’è una o due settimane. L’importante è che ci sia uno switch di comprensione. Questo ho comunicato alla squadra”.
Quattro sconfitte consecutive hanno peggiorato la classifica granata, ma nulla è ancora compromesso. Queste due settimane saranno cruciali per ricostruire un Nardò che dovrà mandare segnali chiari di ripresa. Ora, davvero, punto e a capo.
potrebbe interessarti anche
Basket C/M, impresa NM Corato: stesa la capolista Castellaneta
Basket C/M, Clean Up Molfetta: si ferma la serie positiva esterna
Basket A2/M, Nardò: Mecacci duro, ‘Chi vuole restare deve combattere’
Basket B/M, Dinamo Taranto: disfatta a Marigliano
Basket A2/M, Nardò crolla a Torino: disfatta che fa male
Basket B2/M, Dinamo Brindisi: vittoria fondamentale al PalaZumbo