(Di Francesco Guadalupi) Sconfitta di misura per la Valtur Brindisi che perde con Cento, 77-76, al termine di un match equilibrato ma che ha visto quasi sempre la formazione emiliana mettere il naso avanti. I pugliesi pagano nuovamente le rotazioni corte, ma soprattutto, l’assenza del centro titolare Giovanni Vildera out per infortunio.
La prima frazione non offre un bel basket, si sbaglia tanto, ma sono i rossoneri allenati da Emanuele Di Paolantonio a chiudere avanti 18-14, con Gabe Devoe autore di 9 punti. Nel secondo quarto non cambiano molto le cose, i brindisini non riescono a giocare in campo aperto e soffrono le mani addosso della difesa di Cento.
Brown prova a scaldare la mano, Del Cadia esce dalla panchina determinato a contrastare Benvenuti, e nel minuto finale, prima del riposo, la Valtur passa in vantaggio andando negli spogliatoi sul +1, 37-36. Quando si torna in campo c’è ancora tanto equilibrio, con gli ospiti che provano a spingere sull’acceleratore grazie ai canestri di Devoe e Benvenuti, mentre i padroni di casasono poco ordinati in attacco.
A sprazzi si vede Ogden, spostato anche fuori ruolo, ma sono i punti di Calzavara e Brown che mancano al quintetto brindisino. La Sella è più precisa e trova sempre la soluzione migliore, con coach Di Paolantonio che gestisce bene le rotazioni dei suoi. Al trentesimo sei i punti di ritardo per la New Basket, 53-59. Nell’ultimo tempino coach Bucchi le tenta tutte, varia i quintetti schierando Laquintana con Calzavara lasciando in panca uno spento Brown. Dall’altra parte, invece, Berdini in cabina di regia guida bene l’attacco di Cento, con l’instancabile Devoe che crea dal palleggio, mentre il lungo Benvenuti domina sotto i tabelloni.
A metà frazione la Sella scrive anche il +9 con Piero Bucchi che deve ricorrere al time out. Finalmente sale in cattedra Calzavara che dalla media e dall’arco mette dentro i punti per riaprire la gara, ma per gli ospiti, l’espertissimo Delfino mette ordine e realizza i canestri per tenere viva Cento.
Succede tutto nei secondi finali, con Brindisi, avanti di un punto, commette fallo mandando in lunetta Devoe. L’americano è ancora glaciale realizzando il 2/2 che riporta avantila Sella, 77-76. Con un secondo e otto decimi coach Bucchi coltime out disegna la rimessa, ma il tiro di Calzavara si ferma sul ferro.
Due sconfitte consecutive per i biancoazzurri che domenica saranno impegnati nel difficile derby con Nardò, e intanto, nelle prossime ore, la società potrebbe annunciare una mossa di mercato.
VALTUR BRINDISI-SELLA CENTO 76-77
(14-18, 37-36, 53-59, 76-77)
VALTUR BRINDISI: Laquintana 13 (5/6, 4 r.), Brown 11 (2/10, 2/3, 3 r.), Arletti (0/1, 3 r.), Del Cadia 15 (6/6, 5 r.), Fantoma 6 (3/4, 0/1, 1 r.), Radonjic 2 (1/1, 0/2, 1 r.), Calzavara 13 (2/5, 3/4, 2 r.), Ogden 16 (5/10, 0/1, 5 r.), Buttiglione ne, Guadalupi ne. Coach: Bucchi.
SELLA CENTO: Devoe 26 (7/11, 2/3, 4 r.), Davis IV 7 (1/5, 1/5, 4 r.), Nobile 7 (1/1, 1/1, 4 r.), Delfino 10 (3/8, 0/3, 2r.), Berdini 3 (1/1, 0/1, 3 r.), Benvenuti 17 (7/9, 7 r.), Moretti 2 (1/2, 1 r.), Tamani 2 (1/2), Graziani (0/1 da tre, 1 r.), Tanfoglio 3 (1/1 da tre, 2 r.). Coach: Di Paolantonio.
ARBITRI: Moretti – Tallon – Fiore.
NOTE – Tiri liberi: Brindisi 13/18, Cento 18/21. Perc. tiro: Brindisi 29/54 (5/11 da tre, ro 3, rd 21), Cento 27/54 (5/15da tre, ro 8, rd 21).
potrebbe interessarti anche
Fidelis Andria: Lamorte chiede il 65% a Di Benedetto per cederlo a Vallarella
Basket B2/M, Virtus Molfetta: sconfitta contro Messina nell’ultimo impegno stagionale
Basket B2/M, Dinamo Brindisi: sconfitta all’overtime contro Angri chiude la stagione
Basket C/M, Molfetta: la formazione di Gesmundo si aggiudica gara 1 contro Foggia
Basket B/M, Ruvo: sconfitta di misura contro la capolista Roseto
Foggia : Senza presidente e ds, ma staff tecnico da “Champions League”