BARLETTA – Un futuro da biblioteca documentale per Palazzo Bonelli. Lo storico edificio di Barletta, che fa da collante tra corso Garibaldi e il pieno del centro storico cittadino, sarà oggetto di ristrutturazione da parte del Comune di Barletta, che ha ottenuto un finanziamento di 800mila euro dopo aver presentato il progetto esecutivo nel bando Italia City Branding della Presidenza del Consiglio dei Ministri. A ciò si aggiungerà un cofinanziamento dell’amministrazione comunale di ulteriori 100mila euro.
Dopo il progetto esecutivo, si passerà alla realizzazione dell’opera di restyling, con il Comune di Barletta che sta intavolando i contatti con il Ministero dei Beni Culturali per ottenere un ulteriore finanziamento, da 13 milioni di euro, somma necessaria per coprire l’intera opera di ristrutturazione di Palazzo Bonelli.
L’edificio, nell’arteria tra corso Garibaldi e via Duomo, è adesso chiuso e in stato di abbandono in una zona nevralgica del transito pedonale e turistico cittadino. L’obiettivo è quello di ridargli nuova vita attraverso una mansione di biblioteca documentale, pinacoteca ed esposizione permanente della Disfida.
potrebbe interessarti anche
Andria, scippa un’anziana nel centro storico: arrestato
Trani, Amet: c’è apprensione per il futuro degli ausiliari della sosta
Piscina comunale di Barletta, lavori al via ad aprile ma servono fondi
Bat, cambio di equilibri in Forza Italia: Tupputi fa “asso piglia tutto”
Politica, Gemmato su Pnrr e prossime Regionali
Nuovo ospedale Andria, Gioventù nazionale: “serve il Polo universitario“