La città di Barletta è scossa dalla notizia dell’arresto di quattro giovani di 17 anni, ritenuti responsabili di una serie di furti e rapine che hanno turbato la tranquillità cittadina negli ultimi mesi. Le ordinanze di custodia cautelare, emesse dal Gip del Tribunale per i Minorenni di Bari, sono il risultato di un’indagine congiunta della Polizia di Stato e della Procura dei Minorenni, volta a contrastare la recrudescenza di episodi criminali.
I giovani, già noti alle forze dell’ordine e destinatari di un Avviso Orale del Questore della BAT, avevano più volte violato la misura del Collocamento in Comunità a cui erano stati sottoposti, dimostrando una preoccupante recidività criminale. Le indagini hanno permesso di raccogliere gravi indizi di colpevolezza a loro carico, tra cui due furti aggravati commessi ai danni di una pasticceria e di un supermercato, e una rapina ai danni di un coetaneo.
Il modus operandi della banda era chiaro: forzatura delle serrande per i furti, asportazione delle casse e violenza per le rapine. Negli ultimi due anni, si contano oltre venti gravi episodi delittuosi riconducibili al gruppo, tra cui ricettazione, furto aggravato, rapina, estorsione e danneggiamento. La Polizia di Stato ha raccolto importanti elementi probatori, che hanno portato all’emissione di quindici avvisi di conclusione delle indagini preliminari e richieste di rinvio a giudizio.
Le autorità giudiziarie stanno continuando le indagini per verificare l’eventuale coinvolgimento dei giovani in altri crimini simili. La gravità dei reati commessi ha spinto il Gip del Tribunale per i Minorenni di Bari a disporre la traduzione dei quattro presso un Istituto Penale Minorile.
La notizia ha destato forte preoccupazione nella comunità barlettana, che chiede maggiore sicurezza e interventi mirati per contrastare il fenomeno della criminalità minorile. Le indagini sono ancora in corso e la posizione degli indagati è al vaglio dell’Autorità Giudiziaria.
potrebbe interessarti anche
Andria, Pegaso Security: in sciopero i lavoratori senza stipendio da mesi
Giornata della Lettura: a Trani i 155 anni della biblioteca Bovio
Barletta, mercato del sabato: inversione degli stalli
Bisceglie, Radiologia 4.0: inaugurata Uo all’avanguardia
Trani, il ricordo della chiamata di Papa Francesco alla mamma di un 16enne malato
Andria, una messa in suffragio di Papa Francesco in tutte le chiese della Diocesi