BARLETTA – La donazione degli organi rappresenta un fattore di coesione tra la Polizia Giudiziaria e i professionisti del settore medico. Un interscambio delicato tra due parti in continua attività, con il consenso di donatori e parenti sullo sfondo di un rapporto in costante evoluzione. La Sala Rossa del Castello Svevo di Barletta ha ospitato un evento su una tematica sempre più attuale.
Alla collaborazione tra medicina e Polizia Giudiziaria si aggiunge il tema della chiarezza normativa, che spesso rappresenta il passaggio più complicato. La sensibilizzazione al consenso passa anche da ciò che dice la legge, fondamentale per rendere consapevoli non soltanto medici ed enti giudiziari, ma anche i semplici cittadini.
potrebbe interessarti anche
Frecce Tricolori, il 31 agosto l’esibizione a Barletta
Al Bano smentisce illazioni sui problemi di salute
Trani, uomo trovato morto in spiaggia
La focaccia di Bisceglie entra tra i prodotti tradizionali PAT
Maltempo e siccità, Puglia in ginocchio: Coldiretti lancia l’allarme
Lettera di Pisani ai poliziotti: “Grazie per vostro impegno silenzioso”