BARI – Dopo una sosta forzata di due anni, come da tradizione torna la Marcialonga Nicolaiana organizzata dalla Uisp Bari, insieme a una serie di associazioni sportive dilettantistiche del territorio. L’appuntamento è per domenica 1 gennaio. Il tutto si svolgerà dopo la messa delle 10,30 dalla Basilica San Nicola. Di qui soi correrà alle 11,35 diretti alla spiaggia di pane e Pomodoro per il primo bagno dell’anno. Ideata da Ottavio Degregorio dopo i giochi del mediterraneo per cercare di avvicinare di più sia le Istituzioni che i cittadini al mare, sotto l’egida di San Nicola, questa passeggiata sportiva verso il mare continua a sopravvivere con la benedizione del Santo Patrono, un appuntamento sportivo ma anche culturale che sa di storia, tradizione e buon auspicio per il nuovo anno.
potrebbe interessarti anche
Musica: 20 anni di carriera, festa in Salento per i Negramaro
Campionato italiano di pizza contemporanea a Grottaglie
A Matera incontro con Terence Hill e Renato Casaro
Concerti: Tommaso Paradiso a Bari il 21 novembre 2023
Max Gazzè: Tour in Puglia e Basilicata con le orchestre locali
Prowein, la Puglia del Vino in vetrina in Germania