Bari, quanti rimpianti con le “piccole” al San Nicola: solo una vittoria con le ultime sei della classe

La “pareggite” del Bari aumenta i rimpianti, soprattutto quando i pareggi arrivano in casa e contro avversari tutt’altro che irresistibili. Un dato evidente è il rendimento della squadra di Moreno Longo contro le formazioni della parte destra della classifica.
Se i biancorossi hanno conquistato vittorie di prestigio al San Nicola, come quelle contro Spezia e Cesena, lo stesso non si può dire per le sfide con le ultime della classe. Nelle gare casalinghe contro le sei squadre attualmente tra il 15° e il 20° posto, il Bari ha ottenuto un solo successo, contro il Mantova di Possanzini, risalente a settembre scorso. Poi solo pareggi: 1-1 con il Cosenza ultimo in classifica, con il rigore di Fumagalli allo scadere che ha vanificato il vantaggio di Pucino; 0-0 scialbo con la Salernitana, penultima; 2-2 con il Brescia, in un San Nicola battuto dalla pioggia incessante; 1-1 con la Sampdoria, con Maggiore a rispondere al gol di Niang; il 2-2 incredibile con la Reggiana, con Vicari e compagni avanti 2-0 fino a dieci minuti dalla fine. Sarebbe bastato anche un solo successo in più per rendere la classifica, al giorno d’oggi, molto più bella di quella attuale.
A questi risultati si aggiungono lo 0-0 con la Carrarese e la sconfitta con il Südtirol, aumentando ulteriormente i rimpianti. La squadra di Longo fatica a imporsi contro le “piccole”, un limite che contrasta con le ottime prestazioni offerte contro le prime della classe. Un trend da invertire per dare finalmente una svolta a una stagione che, sebbene non sia nera come la scorsa, appare ancora grigia.

About Author