BARI – Trentacinque milioni di tonnellate di merce movimentata, in Puglia solo nei primi nove mesi del 2022. I porti pugliesi fanno sistema su logistica e trasporti e guardano insieme al futuro puntando a superare i numeri del 2019. Il bilancio evidenzia un Sistema in costante crescita. Una crescita che dovrà essere sempre più innovativa e sostenibile secondo i presidenti delle due autorità portuali dell’Adriatico meridionale e Del Mar ionio, Ugo patroni griffi e Sergio prete. Non solo merci trasportate. I porti pugliesi puntano tutto anche sul traffico passeggeri del comparto turistico, tornato in auge proprio una questo 2022 con la fine dei limiti dettati dalla pandemia.
potrebbe interessarti anche
Lecce, inaugurazione anno giudiziario: fari puntati su nuova riforma
Appello medici di famiglia: ‘Meno burocrazia, più sostegni’
Bari, il PD pugliese riparte da De Santis
Taranto, Ordine Avvocati: Di Maggio primo tra gli eletti
Potenza, inaugurazione Anno Giudiziario Corte Appello
VIDEO – Brindisi, sopralluogo al ‘Perrino’ del Sottosegretario alla Salute