Roma – Alla fine il via libera al disegno di legge sull’autonomia differenziata, messo a punto dal ministro per gli Affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli è arrivato in Cdm. Tra le modifiche, una riguarda il rafforzamento del ruolo del Parlamento.
Si alla definizione dei Lep mentre è stata eliminata dalla bozza la spesa storica, ovvero il ricorrere alle disuguaglianze. Inizia dunque da oggi sotto le polemiche di alcuni governatori del sud il percorso di riforma dello stato. Lungo e macchinoso l’iter. Fondamentale il passaggio stato Regioni dove l’oppressione promette già battaglia
https://youtu.be/5H7GVt1q-Is
potrebbe interessarti anche
Meloni: “Salari in crescita”. Schlein: “Racconta un Paese che non c’è”
Docenti aggrediti, pugno duro del Governo: scatta l’arresto obbligatorio
Autovelox, è scontro tra Matteo Salvini e Anci: stallo sul decreto
Regione, il vertice di maggioranza per sciogliere i nodi
Regione: ok a ripiano del deficit sanitario, nel nome di Metallo
Regione Puglia ricorda Donato Metallo tra fiori, silenzio e applausi