BARLETTA – Sarà il tariffario degli impianti cittadini il primo step su cui dovrà concentrarsi il nuovo assessore allo sport di Barletta Massimiliano Dileo, dopo l’insediamento della nuova Giunta presentata nel consiglio comunale di mercoledì.
Preso atto degli aumenti previsti dall’inizio del 2025, con le associazioni sportive che hanno avviato un duro confronto con il sindaco Cosimo Cannito e l’ex assessore allo sport Marcello Degennaro, la strada del dialogo dovrà farla da padrone nel nuovo corso di Dileo, in modo da garantire un canone adeguato all’utilizzo e alle condizioni delle strutture. La problematica del sovraffollamento a causa di impianti non ancora omologati, come il Simeone, o fatiscenti, come il PalaMarchiselli, rappresenta la base su cui continuare a discutere del tariffario.
Le associazioni si sono dette disposte ad accettare le nuove percentuali di rincaro, a patto di usufruire di servizi consoni alla logistica e alla sicurezza di atleti e staff. Il confronto tra le parti non è ancora terminato.
potrebbe interessarti anche
Caso Diviesti, sequestrata villetta vicina al luogo del ritrovamento
M5s contro ampliamento discarica Tufarelle tra Canosa e Minervino
Nuovo Ospedale di Andria, realizzazione prevista entro il 2029
Barletta, caso Diviesti: parlano i consulenti della famiglia
Barletta, caso Diviesti: proposto consiglio comunale monotematico sulla sicurezza
Bisceglie, malore durante una partita amatoriale di padel: muore 64enne