Il Governo si impegna a convocare al più presto un tavolo tecnico presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per discutere l’obbligo assicurativo delle macchine agricole anche in aree private. La decisione arriva con l’approvazione di un ordine del giorno a firma della senatrice Maria Nocco (Fratelli d’Italia), durante la conversione in legge del decreto Milleproroghe al Senato.
L’obbligo, introdotto con il decreto legislativo 184/2023 in recepimento della Direttiva UE 2021/2118, era stato posticipato per il settore agricolo a luglio scorso. Tuttavia, come sottolinea la senatrice Nocco, “non essendoci tuttora strumenti assicurativi idonei, il comparto agricolo si trova in una situazione di incertezza: l’obbligo esiste, ma non vi è la possibilità concreta di adeguarsi”.
Per questo, su richiesta di associazioni di categoria, contoterzisti, costruttori e rivenditori di macchine agricole, il Governo lavorerà per coinvolgere l’Ania (Associazione nazionale imprese assicuratrici), il Ministero dell’Agricoltura e l’Ivass (Istituto di vigilanza sulle assicurazioni). L’obiettivo, conclude Nocco, è trovare una soluzione equa per gli agricoltori e gli operatori del settore, valutando anche eventuali deroghe e semplificazioni.
potrebbe interessarti anche
Feder Diabetici Puglia: appello a Regione per diritti di 300mila pazienti
Coldiretti Puglia: prezzi triplicati da campo a tavola, stretta contro pratiche sleali
Vinitaly 2025, dal 6 al 9 aprile a Verona: attesi 30mila buyer da 140 Paesi
Scontro Schillaci-Regioni: volano accuse su liste d’attesa e medici base
Allarme vino italiano negli USA: export bloccato per paura dei dazi
Brindisi, In Prima Linea: speciale criminalità in provincia