Monsignor Benoni Ambarus, 51 anni, nato in Romania, è il nuovo Vescovo della diocesi di Matera-Irsina e Tricarico, come riportato in esclusiva alle ore 9:22 dal portale “Silere non possum”. È stato nominato questa mattinata da Papa Leone XIV, prendendo il posto di don Giuseppe Antonio Caiazzo che da gennaio 2025 è stato trasferito nella diocesi di Cesena-Sarsina.
Nato a Somusca-Bacau in Romania il 22 settembre 1974, Ambarus, o meglio “Don Ben” come si fa chiamare, ha frequentato il Seminario di Iasi in Romania dal 1990 al ’96 e a partire dal novembre 1996 ha continuato la formazione seminaristica nel Pontificio Seminario Romano Maggiore, dove ha ottenuto il Baccalaureato in Teologia. Nel 2001 ha conseguito la Licenza in Teologia Dogmatica presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma.
Successivamente, il 29 giugno 2000, Ambarus è stato ordinato sacerdote per la Diocesi di Iasi. Infine, è stato nominato Ausiliare per la Diocesi di Roma il 20 marzo 2021 e ordinato Vescovo il 2 Maggio 2021. Prima della nomina, Ambarus è stato parroco in diverse chiese della Capitale e anche direttore della Caritas di Roma.
potrebbe interessarti anche
Matera Capitale Mediterranea cultura e dialogo: “Fondi concreti, non passerelle”
Lecce, operaio di 24 anni schiacciato da una trave: è grave
Metaponto, i Carabinieri sequestrano campeggio abusivo
Ferrandina-Matera, partiti i lavori. Bardi: “Si avvera un sogno”
Presidente Bardi: “La Regione Basilicata sosterrà Metaponto”
Estate e lavoro, Ugl Matera: “Basta part time finti e paghe da fame”