Il meteo si prepara a cambiare volto sull’Italia con l’arrivo del gelo artico. L’Anticiclone delle Azzorre si estenderà fino alla Norvegia, spingendo aria fredda verso il nostro Paese.
Fino a venerdì 10 gennaio, le temperature rimarranno in linea con la media stagionale o leggermente sopra, ma da sabato arriverà un primo impulso freddo. L’incontro tra aria fredda e calda darà origine a piogge intense, inizialmente dalla Sardegna verso Lazio e Campania, per poi estendersi a tutto il Sud.
Un ciclone sul Tirreno meridionale, alimentato da aria artica, intensificherà il maltempo. Domenica sarà la giornata del crollo termico più intenso, con cali fino a 10°C al Centro-Sud, nevicate a bassa quota e maltempo diffuso. Tra lunedì e martedì le minime scenderanno fino a -5°C anche nelle principali città, con il Sud ancora colpito da temporali e rovesci alluvionali.
Le previsioni dettagliate
Sabato 11 gennaio
• Nord: soleggiato, ma in progressivo raffreddamento.
• Centro: piogge e rovesci sparsi.
• Sud: forte peggioramento in serata con neve fino in collina.
Domenica 12 gennaio
• Nord: sole, ma clima rigido.
• Centro: maltempo su basso Lazio, Abruzzo e Molise, neve in collina.
• Sud: piogge forti e neve diffusa a bassa quota.
La tendenza per l’inizio della prossima settimana conferma il ciclone sul Mediterraneo, con maltempo persistente al Sud, venti intensi, piogge abbondanti e nevicate fino in collina.
potrebbe interessarti anche
Aliano tra le dieci finaliste per Capitale Italiana della Cultura 2027
Trepuzzi, auto a fuoco nella notte
Influenza, boom dopo le festività: già colpiti 7 milioni di italiani
Maltempo: allerta su Puglia e Basilicata
Capitale della cultura 2027: Brindisi, Gallipoli, Alberobello e Aliano finaliste
Lecce, Prefettura: firmato protocollo contro abbandono rifiuti