Una perturbazione proveniente dall’Europa centrale porterà nelle prossime ore aria fredda, venti forti e di burrasca su gran parte dell’Italia, con un significativo abbassamento delle temperature e mareggiate sulle coste più esposte.
Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un’allerta meteo: dalla mattinata di mercoledì 20 novembre, venti di burrasca raggiungeranno Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Valle d’Aosta, Piemonte e provincia autonoma di Bolzano.
Previsti temporali e piogge, localmente intensi e accompagnati da fulmini, grandinate e forti raffiche di vento, soprattutto su Campania, Basilicata e Calabria. La popolazione è invitata a prestare massima attenzione.
potrebbe interessarti anche
Grottaglie, incontro Leonardo -sindacati: the day after
Disabile multato, regolamento comunale “sbagliato”: cambia tutto a Francavilla Fontana
Il caso: Autostrade condannata a risarcire danni per mancanza di guardrail
Basilicata in regola con dimensionamento scolastico: arrivano agevolazioni
Anche Bari e Taranto ne “Il presidio”, l’instantdocu Rai sui Cc
Unibas in ascesa nel ranking mondiale GreenMetric